Beschreibung
“La Regione ribadisce la disponibilità a favorire le ulteriori fusioni che emergeranno sul territorio e a sostenerle finanziariamente, senza però forzare la volontà della popolazione e degli amministratori comunali, cosa che non sarebbe giustificata semplicemente in ragione del contenimento dei costi amministrativi. "
Lo ha affermato l'assessore regionale agli enti locali Franz Thomas Locher rispondendo ad un quesito posto dai consiglieri regionali della formazione Team K.
“Il quadro giuridico, organizzativo e finanziario stabilito dalla regione per sostenere le fusioni tra comunità non è mai stato abolito, indebolito o ridimensionato finanziariamente”, afferma Locher. “Come noto, la costituzione di nuovi comuni, la fusione di più comuni, la modifica dei confini comunali, del capoluogo e della denominazione del comune ai sensi dello Statuto di autonomia con legge regionale vengono effettuate sentiti gli interessati popolazione mediante un referendum”.
L'assessore regionale Locher ricorda che in caso di fusione la legge regionale prevede specifici contributi finanziari per la costituzione del nuovo comune. “La normativa regionale garantisce che i comuni nati dalla fusione dispongano di risorse finanziarie sicure e predeterminate. Ciò rappresenta un vantaggio significativo per le aziende, poiché consente loro di pianificare non solo le attività regolari, ma anche nuovi servizi, progetti di costruzione e investimenti a lungo termine”.
“La disciplina regionale, infatti, assicura ai comuni isituiti a seguito di fusione una prospettiva finanziaria certa e predeterminata. “Ciò rappresenta un vantaggio sostanziale per gli enti che possono programmare non solo la loro attività ordinaria, ma pianificare longo tutto il loro mandato di sindaci anche nuovi servizi, opere e investimenti”.